Il progetto formativo del Master di II livello è realizzato in collaborazione con l’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (ASGI) e la Cooperativa sociale Dedalus (Protocollo d’intesa del 20-12-2013), enti con i quali è stata già sperimentata una lunga e fattiva collaborazione nella realizzazione prima del Corso di Perfezionamento e poi del Master di I livello in “Immigrazione e politiche pubbliche di accoglienza e integrazione”.
Tale collaborazione garantisce l’elevato carattere professionalizzante del Master, aspetto che sarà assicurato anche dal coinvolgimento nelle attività formative di enti pubblici e organizzazioni di categoria con i quali sono in corso di formalizzazione specifici accordi di collaborazione.
Più in dettaglio, il Master è finalizzato a fornire contenuti conoscitivi, strumenti metodologici e risorse operative utili alla comprensione critica dei fenomeni migratori e dell’immigrazione straniera con particolare riguardo al ruolo delle pubbliche amministrazioni locali, regionali e nazionali e delle organizzazioni del terzo settore nel favorire i processi di integrazione dei cittadini comunitari e degli stranieri di paesi terzi, nonché dei loro discendenti, nel tessuto economico e sociale di accoglimento.
Array